Masiera

Il Masiera Brut è uno spumante metodo Charmat e prende il nome del vigneto da cui provengono le sue uve. Questo vigneto chiamato ” vignale sora a masiera” si trova su una terrazza naturale sostenuta nella parte verso valle da un’antica masiera di sasso nero.

Con tale termine in dialetto si indica un muretto di sassi a secco cioè senza malta e fu costruito dai nostri nonni con sassi neri provenienti dallo scasso del vigneto.

Questre pietre derivano dalla disgregazione della roccia basaltica di origine vulcanica che si trova sotto alle radici dei nostri vigneti e sono molto importanti per la fisiologia della vite tanto da poter sostenere che contribuiscano alla mineralità del nostro “Masiera”.

750 ml

SKU: 003 Category:

SCHEDA TECNICA

 

TIPOLOGIA Vino Spumante bianco Brut
COLLOCAZIONE DEL VIGNETO Località Costa di Breganze
GIACITURA E TIPO DI TERRENO Colline vulcaniche a 200 s.l.m. con esposizione a sud-est
VARIETÀ DI UVA Vespaiolo 60% , Chardonnay 40%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot capovolto detto “archetto alla cappuccina”
PRESA DI SPUMA Metodo Charmat lungo
VENDEMMIA Manuale nella seconda decade di Settembre
VINIFICAZIONE Pressatura soffice quindi fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata a 18-20 gradi
AFFINAMENTO In vasche di acciaio inox per 6 mesi
TENORE IN ALCOLI 12,5% vol
ACIDITÀ 7,6 g/l
RESIDUO ZUCCHERINO 12 g/l
TEMPERATURA DI SERVIZIO 4-6° C

Scarica la scheda in formato PDF

GUSTO ED ABBINAMENTO

Il nostro Masiera si presenta con un brillante colore giallo paglierino tenue, attraversato da bollicine luminose fini e persistenti.

Al naso si apre con profumi freschi di fiori d’acacia, pesca gialla, pera, pompelmo ed erbe aromatiche come il timo.

L’attacco in bocca è deciso, vibrante. Risalta l’acidità che rimanda ai profumi agrumati, con una buona persistenza e un finale morbido e vellutato.

Ottimo come aperitivo, va bene anche con antipasti di pesce ma può reggere anche tutto il menù.

Abbinamento pesce

You may also like…