Vespaiolo

Il vitigno Vespaiola è una varietà d’uva a buccia e polpa bianca coltivata solo nell’area Breganze Doc e in nessun altra parte d’Italia.

Il suo nome deriva dalla particolare attrazione che il profumo intenso dei suoi acini e l’alto contenuto zuccherino della polpa esercitano nei confronti delle vespe.

La Vespaiola si contraddistingue per l’elevata vena acida e per lo spessore, superiore alla media, della buccia dei suoi acini.

Per queste caratteristiche si presta a diversi tipi di vinificazione: fermo, spumante (Masiera) e soprattutto per l’appassimento (Torcolato).

750 ml

SKU: 005 Category:

SCHEDA TECNICA

 

TIPOLOGIA Vino bianco secco
DENOMINAZIONE Breganze Doc
COLLOCAZIONE DEL VIGNETO Località Costa di Breganze
GIACITURA E TIPO DI TERRENO Colline vulcaniche a 200 s.l.m. con esposizione a sud-est
VARIETÀ DI UVA Vespaiolo 100%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot capovolto detto “archetto alla cappuccina”
VENDEMMIA Manuale nella terza decade di settembre
VINIFICAZIONE Pressatura soffice quindi fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata a 18-20° C.
AFFINAMENTO In vasche di acciaio inox per 6 mesi
TENORE IN ALCOLI 12,5% vol
ACIDITÀ 7,3 g/l
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10° C

Scarica la scheda in formato PDF

GUSTO ED ABBINAMENTO

Il nostro Vespaiolo si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdolini.

Emana un profumo floreale, fruttato con delicato sentore di agrumi e di mandorla.

Ha un gusto fresco, equilibrato con una piacevole persistenza aromatica di agrumi.

E’ un vino ottimo come aperitivo, e’ raccomandato con i piatti della tradizione come “Uova e asparagi alla Bassanese” oppure con Il “Bacalà alla vicentina”.

Baccalà alla vicentina

You may also like…